
Pulizia della stampante
Per mantenere la stampante in condizioni di
funzionamento ottimali, pulirla (circa una volta al
mese).
Pulizia della parte esterna
A
Rimuovere tutta la carta dalla stampante.
B
Accertarsi che la stampante sia spenta e che lo
schermo sia spento, quindi staccare la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
C
Usare un panno soffice e pulito per togliere
delicatamente la polvere o le tracce di sporco.
In caso di sporco persistente, pulire con un
panno soffice e pulito inumidito con un
detergente delicato. Quindi, asciugare con
panno soffice asciutto.
c
Importante:
Non utilizzare mai benzine, diluenti o
alcool per pulire la stampante. Tali agenti
possono causare scolorimenti e deformazioni.
Pulizia della parte interna
Pulire i rulli di pressione se le stampe risultano
macchiate o sporche.
È necessario rimuovere l'inchiostro e le particelle di
carta che aderiscono alla platina, poiché potrebbero
sporcare la carta.
c
Importante:
La mancata rimozione di polvere o particelle di
carta dalla platina potrebbe generare ostruzioni
negli ugelli o danneggiare la testina di stampa.
Pulizia del rullo
Per pulire il rullo alimentando carta comune,
effettuare i passaggi che seguono.
A
Accendere la stampante e caricarla con la carta
in rotolo più larga disponibile.
U “Caricamento e rimozione della carta in
rotolo” a pagina 26
B
Premere il tasto ), poi il tasto d.
La carta viene alimentata mentre si preme il
tasto d. Se la carta non appare sporca, la pulizia
risulta completata.
Tagliare la carta una volta completata la pulizia.
U “Metodo di taglio manuale” a pagina 30
Pulizia interna
A
Accertarsi che la stampante sia spenta e che lo
schermo sia spento, quindi staccare la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
B
Allontanarsi dalla stampante per un minuto.
SC-T7000 Series/SC-T5000 Series/SC-T3000 Series Guida utente
Manutenzione
135
Comentarios a estos manuales